HomepageStruttura
LA NOSTRA CASA
IL centro eventi e corsi a Bressanone, Alto Adige
Versatile, situata in posizione centrale e pronta a rispondere a diverse esigenze: l’Accademia Cusanus sorge nel cuore di Bressanone ed è il centro eventi, convegni e congressi dell’Alto Adige. Le nostre sale sono adatte per tutte le occasione, sono prive di barriere architettoniche e sono dotate delle più moderne tecnologie. Nella struttura c’è una cappella per le celebrazioni religiose. Il parcheggio è adiacente alla casa. Nel nostro Centro potete anche pernottare e usufruire del nostro servizio di ristorazione.

CAMERE
Singole, doppie o tripla

MANGIARE.BERE
Sano, locale, gustoso

TECNICA
Alta qualità, aggiornato, maneggevole

PARCHEGGIO
Aperto a tutti, vicino all’Accademia e al centro di Bressanone, economico

TRENO.AUTOBUS
In posizione centrale, raggiungibile in mezz‘ora

10 SALE
Congressi, simposi, eventi

TRADUZIONE.SIMULTANEA
Semplice, di qualità, funzionale

SENZA.BARRIERE
Accessibile, senza barriere, invitante

LA CAPPELLA „EDITH STEIN“
Per riflettere, contemplare, fare festa

SALA.MEDITAZIONE
Tranquilla, meditativa, ispiratrice

CUSANUS.CAFÉ
Luminoso, moderno, aperto a tutti
Spazio congressi & sale
Il posto che fa per voi.
Aula magna Joseph Gargitter
300 m², capienza fino a 313 persone
Situata nell’edificio centrale, questo spazio è particolarmente adatto per grandi eventi, meeting e congressi.
Sala Benedictus
203 m², capienza fino a 185 persone
La sala si trova nell’edificio principale ed è particolarmente adatta per eventi, convegni e congressi. Può essere ampliata con l’Aula magna Joseph Gargitter.
Sala Europa
92 m², capienza fino a 66 persone
Questa sala, situata nell’edificio principale, è particolarmente adatta per corsi, seminari e conferenze.
Sala Cyrillus & Methodius
138 m² (69 m² per locale e capienza fino a 70 persone), capienza fino a 120 persone
Questa sala, situata nell’edificio principale, è particolarmente adatta per eventi, conferenze, congressi e corsi di formazione. La sala può essere divisa in due e utilizzata separatamente.
Sala Caterina
110 m², capienza fino a 72 persone
Questa sala si trova nell’edificio principale ed è particolarmente adatta per corsi, seminari e conferenze.
Sala Birgitta
43 m², capienza fino a 24 persone
Questa sala si trova nell’edificio principale ed è particolarmente adatta per seminari e lavori di gruppo.
Sala Mayr-Nusser
67 m², capienza fino a 63 persone
Questa sala, che si trova nella Casa Paul Norz, è particolarmente adatta per corsi di formazione, seminari e conferenze.
Sala Hueber
43 m², capienza fino a 30 persone
Questa sala, che si trova nella Casa Paul Norz, è particolarmente adatta per corsi, seminari e conferenze.
Sala Neururer
32 m², capienza fino a 20 persone
Questa sala, che si trova nella Casa Paul Norz, è particolarmente adatta per seminari e lavori di gruppo.
Sala da pranzo
66 m², capienza fino a 50 persone
La sala da pranzo si trova nell’edificio principale ed ha una superficie di 66 m². Può ospitare fino a 50 persone e, grazie a dei pannelli, può essere divisa in due stanze.
Cusanus.Café
Aperto per tutti/e
Il Cusanus.Café si trova nella lounge nell'area d'ingresso e offre caffè equo e biologico in un'atmosfera piacevole. Serviamo anche nel cortile e sulla grande terrazza.
CAPPELLA "EDITH STEIN“
Dedicata alla patrona d'Europa
La cappella è stata realizzata da Lois Anvidalfarei di Badia: “Il mio primo pensiero è stato: non toccare nulla."
Camere singole
La struttura dispone di 24 camere singole con bagno dotato di doccia e wc. È possibile prenotare le stanze con colazione, con mezza pensione e con pensione completa.
Stanze doppie
La struttura dispone di 22 stanze doppie con bagno dotato di doccia e wc. È possibile prenotare le stanze con colazione, con mezza pensione e con pensione completa.
Stanze triple
La struttura dispone di 2 stanze triple con bagno dotato di doccia e wc. È possibile prenotare le stanze con colazione, con mezza pensione e con pensione completa.
Attrezzatura della sala per eventi, convegni e congressi
- Visualizzazione su video wall (110’’)
- Proiettore
- Radiomicrofono con trasmettitore manuale
- Connessione sorgente tramite cavo HDMI e VGA sul tavolo
- Diffusione audio
- Lavagna a fogli mobili
- Pannelli per affissioni
- Materiali per la moderazione di incontri
- Laptop
- Altri spazi per uffici (per convegni e congressi)
- Possibili combinazione di locali (attraverso l’utilizzo di pareti divisorie)
Accoglienza e service
- Supporto rapido, professionale e non burocratico alla reception
- Custodi specializzati
- Stanze e sale sistemate adeguatamente
- Possibilità di oscurare la stanza
- Accesso senza barriere architettoniche in tutti i locali
Cucina e buffet
- Cucina sudtirolese e mediterranea
- Considerate intolleranze e allergie
- Cucina regionale e stagionale con buffet di insalate
- Variazioni Buffet a richiesta
Cusanus.Café
- Lounge/salotto nella zona d‘ingresso
- Caffè equo-solidale e biologico in un’atmosfera piacevole
- Posti a sedere anche (Possibilità di fermarsi) nel cortile interno e sulla grande terrazza
- Situato lungo la Passeggiata lungo l‘Isarco
Pernottamento e colazione
- 55 camere, 96 letti
- Pernottamenti in camere singole, doppie e triple
- Disponibili culle e letti pieghevoli
- Stanze, sale e camere senza barriere architettoniche
- Colazione a buffet
Tecnologia e processi
- Stanze e sale climatizzate
- Attrezzature tecniche moderne e di alta qualità
- Facile utilizzo della tecnologia
- Traduzione simultanea
Spiritualità e ritiro
- Cappella “Edith Stein”
- Sala meditazione